Ιδρυματικό Αποθετήριο
Πολυτεχνείο Κρήτης
EN  |  EL

Αναζήτηση

Πλοήγηση

Ο Χώρος μου

pSkills: insegnare informatica con i moderni linguaggi di programmazione educativi

Ovcin E., Cerato C., Smith D., Moumoutzis Nektarios

Πλήρης Εγγραφή


URI: http://purl.tuc.gr/dl/dias/DBDE9F19-DEFA-444D-9385-842176B24D76
Έτος 2011
Τύπος Δημοσίευση σε Συνέδριο
Άδεια Χρήσης
Λεπτομέρειες
Βιβλιογραφική Αναφορά E. Ovcin, C. Cerato, D. Smith and N. Moumoutzis, "pSkills: insegnare informatica con i moderni linguaggi di programmazione educativi", in DIDAMATICA 2011, 4-6 Maggio 2011.
Εμφανίζεται στις Συλλογές

Περίληψη

Programmare è una competenza fondamentale per lo sviluppo delle moderne tecnologie informatiche ed utilizzare le potenzialità dei nuovi software open source. Risulta necessario assicurare ai giovani interessati all’informatica una preparazione adeguata alla concorrenza dell’industria europea delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. Il progetto PSkills, si rivolge agli insegnanti della scuola secondaria ponendosi l’obiettivo di realizzare programmi di insegnamento dei paradigmi di programmazione con modelli che favoriscano un apprendimento più efficace ed efficiente. Il programma formativo in sperimentazione in Grecia, Austria, Italia ed Estonia propone approcci pedagogici fondati sulle teorie del Costruttivismo, del Problem-solving, della teoria dei giochi e l’utilizzo dei linguaggi di Programmazione educativi, in particolare Scratch; incoraggia lo sviluppo di un’infrastruttura per la formazione in rete e prevede una Summer School come fase culminante e di valutazione. La diffusione dei risultati avviene attraverso il Network di Affiliati gestito da un gruppo di supporto e realizzato attraverso la Piattaforma MOLE.

Υπηρεσίες

Στατιστικά